InFEA Olbia - TempioInFEA Olbia - Tempio

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti


Sezioni del sito:


Contenuti

Da bosco ferito...ad Area Protetta

Progetto di educazione ambientale realizzato dall'Istituto Comprensivo n.1 di Arzachena 

Testudo marginata

L'Istituto Comprensivo n.1 di Arzachena ha partecipato nell'anno scolastico 2012-2012 ad un progetto nazionale di Educazione Ambientale dal titolo "I magnifici Sette", organizzato dal MiPAAF - Corpo Forestale dello Stato - e il MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - Direzione Generale per lo studente.

"I magnifici sette" è un iniziativa volta a realizzare una rete di scuole che approfondiscano lo studio degli animali della foresta e del territorio di appartenenza e di ciò che maggiormente costituisce una minaccia alla conservazione della biodiversità, al fine di realizzare attività di tutela dell'ambiente. 

L'Istituto Comprensivo  n. 1 di Arzachena ha presentato il progetto intitolato "Da bosco ferito ad Area protetta" finalizzate a sensibilizzare i giovani sull'importanza della conservazione degli ecosistemi naturali del proprio territorio, conoscerli e farli conoscere, rispettarli e farli rispettare.

I ragazzi che hanno partecipato al progetto hanno visitato due località: lo Stagno di Salone e il Promontorrio di Capriccioli. Hanno constatato e visto quale ricchezza naturalistica possiedono questi luoghi e hanno conosciuto in particolare sette abitanti delle aree: il muflone, il riccio, il gabbiano corso, il macaone sardo, la pernice, il pollo sultano, la tartaruga marginata.

Alla fine del lavoro i partecipanti al progetto hanno poi presentato una petizione al Comune di Arzachena per richiedere che i luoghi visitati, seppur affascinanti ma in stato di degrado, vengano tutelati e valorizzati come Area Protetta.