InFEA Olbia - TempioInFEA Olbia - Tempio

Salta la barra di navigazione e vai ai contenuti


Sezioni del sito:


Contenuti

Home > Community > Notizie > Archivio > 2015 > Alla quinta edizione il progetto Un Mare d'Amare.

Alla quinta edizione il progetto Un Mare d'Amare.

Locandina e programma Un Mare D'Amare 2015

15 luglio 2015

Data evento: dal 23 luglio 2015 al 21 agosto 2015

Riparte il 23 luglio la carovana blu di "Un mare d'amare", il progetto promosso dal Comune di Palau per diffondere una cultura ambientale e un turismo sostenibile.

I laboratori sulle spiagge e negli stagni per bambini e ragazzi, dai 4 ai 12 anni di età, sono curati dall'esperta Alessandra Angeli

Dal fiume Liscia agli stagni delle Saline, alla piazza; sono 11 gli appuntamenti del percorso ambientale che si conclude il 21 agosto. Si snoda su varie realtà del territorio di Palau portando alla scoperta della sua biodiversità, delle sue bellezze e peculiarità.

L'intento è quello di sviluppare una diversa cultura dell'ambiente e del territorio, promuovendone la conoscenza e il suo uso sostenibile con proposte che coinvolgano gli operatori turistici, i fruitori delle spiagge, le comunità locali e il territorio nel suo complesso.

"Un mare d'amare" è un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile poichè studia l'ambiente naturale con attenzione all'inquinamento, alle emergenze ambientali e alle dinamiche sociali ed economiche.

I laboratori sulla spiaggia consistono in attività di educazione ambientale ovvero di conoscenza del territorio: della "vita del mare", con le sue conchiglie, il mondo dei cetacei, i sistemi dunali di Porto Pollo e Porto Liscia, le zone umide delle Saline. Particolare attenzione verrà rivolta all'importanza della pianta di Posidonia per scoprirne la sua ricchezza, la sua generosa tutela del mare e della spiaggia che di anno in anno ci regala intatta. Si inseriscono anche momenti di gioco e creazione collettiva di piccoli elaborati, questo per sottolineare la necessità di creare saperi ed azioni condivisi, al fine di tutelare un territorio.

I laboratori nelle piazze sono maggiormente indirizzati al concetto di rifiuto e conseguenti danni ambientali. L'attività manuale creativa che segue è un gioco di trasformazione e riciclaggio dei rifiuti marini. Valigie porta rifiuti, gabbiani e cormorani saranno i protagonisti delle due serate di gioco informazione in piazza della Chiesa.

Le attività progettate, in collaborazione con biologi marini e naturalisti, verranno condotte da Alessandra Angeli con esperienza pluriennale in Animazione ed Educazione Ambientale proprio nella tipologia di servizi proposti, con attività già svolte sul territorio gallurese.

Per informazioni contattare i numeri telefonici 0789770875 oppure 0789770876.